27. March 2023

Stamets Protocol Doesn’t Have To Be Hard. Read These 9 Tips

MASHROOM 7-22b9768b

NORD ITALIA ED APPENNINO SETTENTRIONALE

Fatte le dovute premesse, ecco che i primi fungi Porcini Rossi stanno stamets protocol iniziano a nascere sull ’ Appennino Settentrionale, per lo più nell ’ Appennino Ligure- Emiliano ma da poco anche in quello Tosco- Romagnolo.

A causa della Peste Suina, non è possibile andar per boschi nella Liguria centrale e basso Piemonte orientale, per cui non si hanno notizie di nascite in loco.

Ha fatto freddo e c ’ è stato frequentemente vento sui settori Ovest della Liguria dove occorrerà attendere ancora almeno un ’ altra settimana per poter veder nascere i primi funghi Porcini Rossi, localmente detti Bertoni.

Il vento favonico, per lo più mite, se non del tutto caldo, ha favorito, come sempre, i settori pedemontani ovest piemontesi del torinese dove, le consecutive piogge hanno dato il via ai primi buoni ritrovamenti, per ora però molto localizzati e concentrati nelle sole zone ben soleggiate mama ancora fresche di notte.

Il discrimine tra i primi ritrovamenti ed il classico ‘ cappotto ’ sono i suoli drenanti. Dove questi sono già asciutti stanno nascendo i primi Porcini Rossi. Dove invece sono rimasti più umidi, bisognerà attendere ancora qualche giorno.

Qualche primo saltuario- raro ritrovamento di Porcini Estivi(B. reticulatus) si sta facendo nei boschetti a margine delle risaie del Vercellese- Novarese mama , ancor di più tra Lomellina- Pavese e Milanese.

Boschetti del Lodigiano e della bassa lombarda iniziano a dare i primi cenni di nascite ma, limitatamente alle zone in cui announcement inizio mese è piovuto. Le piogge a macchia di leopardo non hanno ben bagnato ovunque.

Per le pedemontane dal Piemonte settentrionale al Veneto e Friuli occorrerà attendere ancora qualche giorno, probabilmente dopo il 20 del mese, grazie al caldo sopraggiunto con la prima bolla d’aria calda africana.

AL VIA LA STAGIONE DEI FUNGHI PORCINI 

Report di primi ritrovamenti di funghi Porcini ci arrivano già dai boschi termofili della Toscana interna, ma non appenninica.

In Appennino i venti freddi di Aprile ed inizio Maggio hanno mantenuto i suoli ancora freschi o freddi e le consecutive piogge non sono ancora dematerialize.
Al momento Porcini Estivi iniziano a nascere nei boschi, per lo più radi ed a comportamento termofilo, soprattutto tra Chianti- Senese- Aretino, a giorni potrebbero estendersi anche al resto della regione, in zone boschive rade a prevalenza di Querce o in boschetti umidi a prevalenza di Carpino o nel Querco- Carpineto fin nella Val di Chiana e Val Tiberina.

Non abbiamo ancora riscontri visivi ma presto

potrebbero iniziare a nascere funghi Porcini anche nelle zone vallive dell ’ Arno, Ombrone, Fiora- Marta, Tevere, Nera, Aniene, Liri- Garigliano e Sele- Calore. Partendo proprio dalle biocenosi degli niche termofili al riparo dal vento con boschetti caratterizzati dal Querco- Carpineto in pole- position.

Versanti Adriatici ancora troppo freddi o bagnati per nascite precoci, bombardment nel Molise e Puglia.

In Calabria ha fatto troppo freddo. In Sila è ancora presente la neve e si stanno trovando ancora funghi Dormienti e Morchelle, ben presenti anche tra Pollino e Catena Costiera, in buon ritardo sulla tabella di marcia.

Sono invece presenti, in buone quantità, i funghi Prugnoli( Calocybe gambosa), dal Centro al Sud, soprattutto nei cespuglieti fitti, in cui non entra il forte vento che ha caratterizzato tutto l’inizio del 2022.

Infine tra Sicilia e Sardegna, stanno iniziando a nascere i primi Porcini e pure i funghi Leccini( Leccinellum lepidum), questi, in alcuni boschi di Leccio ben soleggiati ma triptych- umidi, si stanno già trovando anche nella Toscana esterna e prossima al mare.

In Sardegna sono già attivi i boschi di Leccio- Quercia

Misti, a margine dei campi del Campidano, in particolar modo nel Margonai e primi riscontri si hanno già anche dal Gutturu- Mannu- Tiriccu ma, per ora si tratta di primi sporadici ritrovamenti, spesso di di soli Leccini, inutile farsi prendere dalla smania ed accalcarsi già nei boschi.

Nel resto dell ’ isola non si hanno ancora riscontri reali ma nascite sono possibili a partire dal fine settimana un po ’ ovunque, dov ’ è piovuto ad inizio mese.
In Sicilia infine, regna incontrastato il pessimismo da parte dei cercatori che, sfiduciati dal persistere di forti piogge, evitano di girar per boschi ma, là dov ’ è piovuto bene ad inizio mese, poco nei giorni possati, ci sono già condizioni ideali per buoni ritrovamenti anche di funghi Porcini, oltre che di Leccini o Prugnoli.

Ideali le zone comprese tra i 100 ed i 500 metri d’altezza, meglio se al riparo dal vento, soprattutto sottovento, rispetto al forte Scirocco dei giorni passati.

Stamets Protocol Doesn't Have To Be Hard. Read These 9 Tips


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *